UBIMAIOR*14CPS 50MG
Pagamento sicuro con
DENOMINAZIONE
UBIMAIOR 50 MG CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparato indicato nelle affezioni cardiache metaboliche e funzionali.
PRINCIPI ATTIVI
Una capsula contiene; principio attivo: ubidecarenone 50 mg. Eccipient e con effetto noto: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Lattosio, polivinilpirrolidone insolubile, polivinilpirrolidone, talco , silice colloidale idrata, sodio laurilsolfato, magnesio stearato, er itrosina E 127, ossido di ferro E 172, biossido di titanio E 171, gela tina.
INDICAZIONI
Deficit congeniti di coenzima Q10.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' individuale gia' accertata verso il preparato.
POSOLOGIA
UBIMAIOR 50 mg capsule: una capsula al giorno, salvo diversa prescrizi one medica.
CONSERVAZIONE
Conservare il medicinale nel contenitore originale per tenerlo al ripa ro dalla luce.
AVVERTENZE
Tenere il medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Av vertenze importanti su alcuni eccipienti. Ubimaior contiene lattosio: questo medicinale contiene lattosio, quindi i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit totale d i lattasi, o da malassorbimento di glucosio- galattosio, non devono as sumere questo medicinale.
INTERAZIONI
Non note.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli eventi avversi sono elencati di seguito con classificazione per si stemi e organi secondo MedDRA e frequenza. Le frequenze sono definite nel modo seguente: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, < 1/10), no n comune (>=1/1.000, < 1/100), raro (>=1/10.000, < 1/1.000), molto rar o (<=1/10.000) e non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del metabolismo e della nutrizio ne: appetito ridotto. Patologie gastrointestinali: disturbi della funz ione gastrica, nausea, diarrea. Patologie della cute e del tessuto sot tocutaneo: eruzione cutanea. UBIMAIOR e' in genere ben tollerato. In c aso di comparsa degli effetti indesiderati sopra citati, interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Segnalazione delle reaz ioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/ri schio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalar e qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazion i-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Anche se gli studi teratologici condotti con UBIMAIOR sugli animali no n hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per gli a ltri farmaci, la sua somministrazione nel corso dei primi tre mesi di gravidanza va effettuata solo in caso di effettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico.
