TOCALFA*20CPS MOLLI 50000UI+50
Pagamento sicuro con
DENOMINAZIONE
TOCALFA 50000 UI + 50 MG CAPSULE MOLLI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri farmaci dell'apparato gastro intestinale e del metabolismo, prod otti vari contenti combinazioni di vitamine.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni capsula contiene: retinolo esteri soluz. conc. U.I. 50.000; d,l a lfa - tocoferil acetato. mg 50. Eccipienti con effetto noto: etile par aidrossibezoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico. Per l'ele nco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Contenuto della capsula: olio per preparazioni iniettabili. Rivestimen to della capsula: gelatina, glicerolo, etile p-idrossibenzoato sodico, propile p-idrossibenzoato sodico.
INDICAZIONI
Condizioni associate a stati carenziali di Vitamina A ed E.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1. Gravidanza.
POSOLOGIA
1 - 2 capsule molli al giorno. Per cicli di 30-90 giorni intervallati da opportuni periodi di sospensione. Il ciclo terapeutico puo' essere ripetuto durante l'anno in caso di necessita'. Nelle terapie molto pro lungate, specie se per diversi anni, non eccedere nel numero e nella d urata dei cicli terapeutici consigliati per ogni anno, allo scopo di n on incorrere nel rischio di iperdosaggio cronico da vitamina A.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conse rvazione.
AVVERTENZE
Le preparazioni contenenti vitamina E debbono essere usate con attenzi one nei diabetici e nei soggetti con insufficienza cardiaca poiche' qu esta vitamina puo' ridurre il fabbisogno di insulina e di digitale (ve dere paragrafo 4.5). Questo medicinale contiene etile p-idrossibenzoat o sodico e propile p-idrossibenzoato sodico: puo' causare reazioni all ergiche (anche ritardate).
INTERAZIONI
La vitamina E puo' potenziare l'azione della digitale o dell'insulina.
EFFETTI INDESIDERATI
In caso di somministrazione continua e ad alte dosi possono comparire segni e sintomi di ipervitaminosi A (anoressia, epatosplenomegalia, tu rbe cutanee). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnala zione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autoriz zazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoragg io continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operat ori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sosp etta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all'indiri zzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Dosi molto elevate di Vitamina A negli animali sono terato gene e sono state associate in casi isolati a malformazioni nell'uomo. Quantitativi giornalieri di vitamina A piu' elevati di 10.000 U.I. va nno evitati in gravidanza (specie nei primi mesi) e si deve consultare il medico per i consigli circa la quantita' totale di vitamina A assu mibile attraverso le diverse fonti. Il prodotto, contenendo vitamina A ad alte dosi, non deve, pertanto, essere utilizzato in corso di gravi danza.
