SEPTOLETE*16PAST 3MG+1MG EUCAL
Pagamento sicuro con
DENOMINAZIONE
SEPTOLETE AROMA EUCALIPTO 3 MG/1MG PASTIGLIE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati per il cavo faringeo.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni pastiglia contiene 3 mg di benzidamina cloridrato e 1 mg di cetil piridinio cloruro. Eccipiente con effetti noti; iomalto (E953): 2471,2 85 mg/pastiglia. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragr afo 6.1.
ECCIPIENTI
Olio di eucalipto, levomentolo, acido citrico (E330), sucralosio (E955 ), isomalto (E953), blu brillante FCF (E133).
INDICAZIONI
Septolete aroma eucalipto e' indicato negli adulti, adolescenti e nei bambini al di sopra dei 6 anni di eta' per il trattamento antinfiammat orio, analgesico ed antisettico nelle irritazioni della gola, della bo cca e delle gengive, nelle gengiviti e faringiti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipient i elencati al paragrafo 6.1. Bambini di eta' inferiore ai 6 anni poich e' la forma farmaceutica non e' adatta a questa fascia di eta'.
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: la dose raccomandata e' di 3-4 pastiglie al giorno. La pastiglia deve essere sciolta lentamente in bocca ogni 3-6 ore. Pa zienti anziani: la dose raccomandata e' la stessa degli adulti. Popola zione pediatrica. Adolescenti al di sopra di 12 anni di eta': la dose raccomandata e' di 3-4 pastiglie al giorno. La pastiglia deve essere s ciolta lentamente in bocca ogni 3-6 ore. Bambini da 6 a 12 anni di eta ': la dose raccomandata e' di 3 pastiglie al giorno. La pastiglia deve essere sciolta lentamente in bocca ogni 3-6 ore. Septolete aroma euca lipto puo' essere usato in questa fascia d'eta' solo su consiglio medi co. Bambini al di sotto dei 6 anni: Septolete aroma eucalipto e' contr oindicato nei bambini al di sotto dei 6 anni eta'. Per un effetto otti male, si raccomanda di non usare il prodotto immediatamente prima o do po aver lavato i denti. Non superare le dosi consigliate. Septolete ar oma eucalipto puo' essere usato fino a 7 giorni. Modo di somministrazi one: la pastiglia deve essere sciolta lentamente in bocca ogni 3-6 ore .
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dal la luce. Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Septolete aroma eucalipto non deve essere usato per piu' di 7 giorni. Se non si notano risultati apprezzabili dopo 3 giorni, deve essere con sultato il medico. L'uso soprattutto se prolungato di preparati per vi a topica puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione, nel qual caso occorre sospendere il trattamento ed istituire terapia idonea. Septol ete aroma eucalipto non deve essere utilizzato insieme a composti anio nici, come quelli presenti per esempio nei dentifrici, pertanto si rac comanda di non usare il prodotto immediatamente prima o dopo aver lava to i denti. Septolete aroma eucalipto contiene isomalto (E953). I pazi enti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale.
INTERAZIONI
Septolete aroma eucalipto non deve essere usato contemporaneamente con altri antisettici. Le pastiglie non devono essere assunte insieme al latte poiche' il latte riduce l'efficacia antimicrobica di cetilpiridi nio cloruro.
EFFETTI INDESIDERATI
Molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non not a (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibi li). Elenco delle reazioni avverse. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: reazioni anafilattiche reazioni di ipersensibilita'. Patolog ie del sistema nervoso. Non nota: mucosa urente anestesia della mucosa orale. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Raro: bronc ospasmo. Patologie gastrointestinali. Molto raro: irritazione della mu cosa orale sensazione di bruciore alla bocca. Patologie della cute e d el tessuto sottocutaneo. Raro: orticaria fotosensibilita'. Segnalazion e delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avve rse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema n azionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content /segnalazioni-reazioniavverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono o esistono limitate quantita' di dati sull'ut ilizzo di benzidamina cloridrato e cloruro di cetilpiridinio in donne in gravidanza. Septolete aroma eucalipto non e' raccomandato durante l a gravidanza. L'allattamento al seno: non e' noto se benzidamina clori drato/metaboliti sono escreti nel latte umano. Non puo' essere escluso un rischio per i neonati. Occorre decidere se interrompere l'allattam ento o interrompere/astenersi dalla terapia con Septolete aroma eucali pto tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento al seno p er il bambino e il beneficio della terapia per la donna.
