RINOCIDINA*NAS GTT 15ML7,5+3MG
Pagamento sicuro con
DENOMINAZIONE
RINOCIDINA MG 7,5 + MG 3 GOCCE NASALI SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Simpaticomimetici, associazioni esclusi i corticosteroidi.
PRINCIPI ATTIVI
Un flacone da 15 ml contiene, principi attivi: nafazolina nitrato 7,5 mg, tirotricina 3 mg. Eccipienti con effetti noti: metile-para-idrossi benzoato, etile-para-idrossibenzoato, etanolo (96%). Per l'elenco comp leto degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Glucosio, acqua depurata, metile-para-idrossibenzoato, etile-para- idr ossibenzoato, etanolo (96%), polietilenglicole 300.
INDICAZIONI
Terapia topica delle riniti e sinusiti di origine batterica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o alle sostanze strettamente corre late dal punto di vista chimico oppure ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1; malattie cardiache ed ipertensione arter iosa gravi, glaucoma, ipertiroidismo. Non somministrare durante e nell e due settimane successive a terapia con Inibitori delle Monoaminoossi dasi (IMAO). Il farmaco e' controindicato nei bambini di eta' inferior e ai 12 anni.
POSOLOGIA
3-6 gocce per narice, 3-4 volte al giorno. Attenersi scrupolosamente a lle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto, anche se ass unto per via topica e per breve periodo di tempo, puo' dar luogo ad ef fetti sistemici gravi. Un leggero sedimento non altera l'attivita' del preparato. Bastera' agitare prima di servirsene.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25.C.
AVVERTENZE
Da usarsi solo per instillazioni nasali con esclusione di impiego nel caso di interventi chirurgici profondi. Nei pazienti con malattie card iovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso di decongestionanti na sali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. L'uso protratto di vasocostrittori puo' alterare la normale f unzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, inducendo anche a ssuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi puo' risultare dannoso. Con l'uso di farmaci simpaticomimetici, ai qu ali appartiene anche la nafazolina, sono stati riportati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostr izione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono insorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi della visione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a tra ttamento appropriato. L'uso della nafazolina deve essere immediatament e interrotto e deve essere consultato il medico se si manifestano segn i e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversi bile da vasocostrizione cerebrale. Tirotricina: puo' danneggiare l'epi telio sensoriale del naso e per questo si sono verificati casi di perd ita prolungata dell'olfatto dopo l'uso come spray nasale o instillazio ne. Impiegare il preparato con cautela, per il pericolo di ritenzione urinaria, negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica. L'us o, specie se prolungato, dei prodotti topici puo' dare luogo a fenomen i di sensibilizzazione; in tal caso e' necessario interrompere il trat tamento e, se del caso, istituire una terapia idonea; in ogni caA-so, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana. Atte nersi con scrupolo alle dosi consigliate. Metile para-idrossibenzoato e etile para-idrossibenzoato: questo medicinale contiene paraidrossibe nzoati (metile para-idrossibenzoato e etile para-idrossibenzoato) che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). Etanolo: questo medicinale contiene 0,38 mg (corrispondente a 0,0005 ml) di etanolo i n ogni unita' di dosaggio (1 goccia), equivalente a 9,12 mg (corripond ente a 0,01 ml) di etanolo nella dose massima giornaliera di 24 gocce per narice. Puo' causare sensazione di bruciore sulla mucosa danneggia ta.
INTERAZIONI
Il farmaco puo' interagire con gli inibitori delle monoaminoossidasi ( vedere paragrafo 4.3).
EFFETTI INDESIDERATI
Il prodotto puo' determinare localmente fenomeni di rimbalzo, di sensi bilizzazione e di congestione delle mucose. Per rapido assorbimento de lla nafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia r iflessa, cefalea, disturbi della minzione. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischi o del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qu alsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segn alazione all'indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-r eazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei ca si di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. Im piegare con cautela nei primi mesi di gravidanza.
