MYTEST CELIACHIA KIT

Disponibile
SKU: 942423688
Prezzo standard €5,78 EUR inc. VAT
Spedizioni in 24/72 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 99,00€

Pagamento sicuro con

  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa


My
Test

Celiachia

Descrizione
Test immunocromatografico rapido per la rilevazione degli anticorpi anti-DGP sia diclasse IgA che di classe IgG su sangue intero per lo screening della celiachia.

Modalità d'uso
1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugareoppure utilizzare la garza detergente fornita. Nota: l’uso dell’acqua caldafacilita il prelievo di sangue capillare poiché induce vasodilatazione.
2) Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio, prenderesolo la cassetta e buttare via la bustina essiccante. Aprire la bustina di plasticacontenente la pipetta. Aprire il flaconcino svitando il tappo bianco, facendo attenzionea non farlo cadere.
3) Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senzatirarlo. Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato.
4) Massaggiare con cura la falange scelta per la puntura (è consigliabile il latodell’anulare). È importante che il massaggio avvenga dal palmo della manoalla falange, per migliorare il flusso sanguigno. Premere la lancetta, dalla parte da cuisi è estratto il tappo, contro il polpastrello.
La punta della lancetta pungidito si ritrae automaticamente in modo sicuro dopol’uso. Se la lancetta non dovesse funzionare correttamente utilizzare la secondafornita. Qualora invece quest’ultima non fosse necessaria, può esseresmaltita senza particolari precauzioni.
5) Mantenendo la mano rivolta verso il basso, massaggiare il dito finché si formauna grande goccia di sangue. É importante che il massaggio avvenga dal palmo dellamano alla falange, per migliorare il flusso sanguigno.
6) Prendere la pipetta senza premere il bulbo.Sono suggeriti due metodi di prelievo:
– impugnare la pipetta orizzontalmente senza premere il bulbo e metterla incontatto con la goccia di sangue, esso entrerà autonomamente percapillarità. Allontanare la pipetta al raggiungimento della linea nera. Se ilsangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino al raggiungimentodi tale linea;
- appoggiare la pipetta su una superficie piana e pulita facendone sporgere la punta, aquesto punto mettere a contatto la goccia di sangue con la pipetta, esso entreràautonomamente per capillarità. Allontanare il dito al raggiungimento della lineanera. Se il sangue non è abbastanza, continuare a massaggiare il dito fino alraggiungimento di tale linea. Evitare, per quanto possibile, di interrompere il contattotra il sangue e la pipetta per impedire la formazione di bolle d’aria.
7) Prendere il flaconcino precedentemente aperto e depositare subito al suo interno ilsangue raccolto con la pipetta. Premere il bulbo della pipetta 2 o 3 volte ed assicurarsiche tutto il sangue sia sceso nella soluzione diluente. Quindi riposizionare il tappo avite sul flacone e mescolare bene per almeno 10 secondi.
8) Svitare il tappo blu dal flaconcino conta-gocce (lasciare il tappo bianco strettamenteavvitato).
Depositare 3 gocce nel pozzetto indicato sulla cassetta.
9) Attendere 10 minuti ed interpretare i risultati.
Risultato negativo: appare solo una linea colorata sotto il segno C (Controllo). Questorisultato indica che non ci sono anticorpi anti-DGP nel sangue o che il loro livelloè inferiore al limite rilevabile dal test.
Risultato positivo: due linee colorate appaiono nella finestra di lettura incorrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo). L’intensità della linea Tpuò essere inferiore rispetto alla linea C. Il test deve quindi essere consideratocome positivo a prescindere dall’intensità della banda test T. Questorisultato indica la presenza di anticorpi anti-DGP nel sangue e quindi una probabileCeliachia. È necessario consultare il vostro medico per proseg

...