pagamento sicuro con carta di credito
Assistenza qualificata al numero 0811 83 99 488
Reso in 10-14 giorni
Spedizioni in 24 - 72 ore
pagamento sicuro con carta di credito
Assistenza qualificata al numero 0811 83 99 488
Reso in 10-14 giorni
Spedizioni in 24 - 72 ore
pagamento sicuro con carta di credito
Assistenza qualificata al numero 0811 83 99 488
Reso in 10-14 giorni
Spedizioni in 24 - 72 ore
MUNUS SELFTEST SANGUE OCCULTO
.
Prezzo standard
€5,79 EUR
inc. VAT
Spedizioni in 24/72 ore
Spedizione gratuita per ordini superiori a 99,00€
Pagamento sicuro con
MUNUS MEDICAL
TEST SANGUE OCCULTO
Descrizione
Immunodosaggio cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo di sangue umanoocculto nelle feci.
La membrana è pre-rivestita con un anticorpo anti-emoglobina nella zona dellalinea reattiva. Durante l’analisi il campione reagisce con le particelle rivestitedi anticorpo anti-emoglobina.
La miscela migra cromatograficamente verso l’alto per capillarità sullamembrana reagendo con l’anticorpo anti-emoglobina presente sulla membrana stessa,formando una linea colorata. La presenza di tale linea colorata nella zona della lineareattiva indica un risultato positivo mentre la sua assenza indica un risultatonegativo.
Come controllo procedurale, compare sempre una linea colorata nella zona di controllo aindicare che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che lacapillarità ha agito sulla membrana.
Modalità d'uso
Prima del test attendere che il campione e il tampone raggiungano la temperatura ambiente(15-30 °C).
Non raccogliere i campioni durante il periodo mestruale o nei tre giorni adiacenti a essoo qualora i pazienti soffrano di emorroidi sanguinanti o presentino sangue nelleurine.
Un’assunzione eccessiva di alcool, aspirina e altri farmaci può causareirritazioni gastrointestinali che danno luogo a sanguinamenti occulti. Interrompere lasomministrazione di tali sostanze almeno 48 prima dell’esecuzione del test.
Non sono richieste restrizioni alimentari prima dell’uso del Test SangueOcculto.
Il campione di feci deve essere deposto nell’apposito raccoglitore. Utilizzare ilraccoglitore di feci per evitare la contaminazione del campione con qualunque tipo diprodotto chimico in modo che il campione non venga adulterato.
Svitare il tappo della provetta per la raccolta del campione quindi conficcare in modocasuale l'applicatore per la raccolta dei campioni in almeno 3 punti diversi del campionedi feci. Non scavare il campione di feci. Avvitare e serrare il tappo sulla provetta perla raccolta del campione quindi agitarla vigorosamente per miscelare il campione e iltampone di estrazione.
Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Togliere la cassetta del testdalla busta e usarla nel più breve tempo possibile. Per ottenere risultatiottimali, eseguire il test subito dopo l'apertura della busta.
Tenere in posizione verticale la provetta per la raccolta del campione e aprirne iltappo. Rovesciare la provetta per la raccolta del campione e trasferire 2 gocce delcampione estratto (circa 80 mcL) nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test,quindi avviare il timer. Evitare che nel pozzetto (S) per il campione rimanganointrappolate bolle d'aria.
Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non leggere i risultati dopo 10 minuti.
Interpretazione dei risultati
POSITIVO: vengono visualizzate due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe trovarsinella regione della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata dovrebbe trovarsinella regione della linea del test (T).
L'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varierà aseconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Pertanto,qualsiasi sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essereconsiderata positiva.
NEGATIVO: viene visualizzata una linea colorata nell'area della linea di controllo (C).Nessuna linea appare nella zona della linea di test (T).
NULLO: la linea di controllo non viene visualizzata. Un volume di campione insufficienteo tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili del guasto della lineadi controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problemapersiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare ildistributore locale.
Avvertenze
Immunodosaggio cromatografico rapido per il rilevamento qualitativo di sangue umanoocculto nelle feci.
La membrana è pre-rivestita con un anticorpo anti-emoglobina nella zona dellalinea reattiva. Durante l’analisi il campione reagisce con le particelle rivestitedi anticorpo anti-emoglobina.
La miscela migra cromatograficamente verso l’alto per capillarità sullamembrana reagendo con l’anticorpo anti-emoglobina presente sulla membrana stessa,formando una linea colorata. La presenza di tale linea colorata nella zona della lineareattiva indica un risultato positivo mentre la sua assenza indica un risultatonegativo.
Come controllo procedurale, compare sempre una linea colorata nella zona di controllo aindicare che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che lacapillarità ha agito sulla membrana.
Modalità d'uso
Prima del test attendere che il campione e il tampone raggiungano la temperatura ambiente(15-30 °C).
Non raccogliere i campioni durante il periodo mestruale o nei tre giorni adiacenti a essoo qualora i pazienti soffrano di emorroidi sanguinanti o presentino sangue nelleurine.
Un’assunzione eccessiva di alcool, aspirina e altri farmaci può causareirritazioni gastrointestinali che danno luogo a sanguinamenti occulti. Interrompere lasomministrazione di tali sostanze almeno 48 prima dell’esecuzione del test.
Non sono richieste restrizioni alimentari prima dell’uso del Test SangueOcculto.
Il campione di feci deve essere deposto nell’apposito raccoglitore. Utilizzare ilraccoglitore di feci per evitare la contaminazione del campione con qualunque tipo diprodotto chimico in modo che il campione non venga adulterato.
Svitare il tappo della provetta per la raccolta del campione quindi conficcare in modocasuale l'applicatore per la raccolta dei campioni in almeno 3 punti diversi del campionedi feci. Non scavare il campione di feci. Avvitare e serrare il tappo sulla provetta perla raccolta del campione quindi agitarla vigorosamente per miscelare il campione e iltampone di estrazione.
Portare la busta a temperatura ambiente prima di aprirla. Togliere la cassetta del testdalla busta e usarla nel più breve tempo possibile. Per ottenere risultatiottimali, eseguire il test subito dopo l'apertura della busta.
Tenere in posizione verticale la provetta per la raccolta del campione e aprirne iltappo. Rovesciare la provetta per la raccolta del campione e trasferire 2 gocce delcampione estratto (circa 80 mcL) nel pozzetto del campione (S) della cassetta del test,quindi avviare il timer. Evitare che nel pozzetto (S) per il campione rimanganointrappolate bolle d'aria.
Leggere il risultato dopo 5 minuti. Non leggere i risultati dopo 10 minuti.
Interpretazione dei risultati
POSITIVO: vengono visualizzate due linee colorate. Una linea colorata dovrebbe trovarsinella regione della linea di controllo (C) e un'altra linea colorata dovrebbe trovarsinella regione della linea del test (T).
L'intensità del colore nella regione della linea del test (T) varierà aseconda della concentrazione di sangue occulto fecale presente nel campione. Pertanto,qualsiasi sfumatura di colore nella zona della linea del test (T) dovrebbe essereconsiderata positiva.
NEGATIVO: viene visualizzata una linea colorata nell'area della linea di controllo (C).Nessuna linea appare nella zona della linea di test (T).
NULLO: la linea di controllo non viene visualizzata. Un volume di campione insufficienteo tecniche procedurali errate sono le ragioni più probabili del guasto della lineadi controllo. Rivedere la procedura e ripetere il test con un nuovo test. Se il problemapersiste, interrompere immediatamente l'utilizzo del kit di test e contattare ildistributore locale.
Avvertenze