LIDOFAST*GEL URETR 25MG/G 15G
Pagamento sicuro con
DENOMINAZIONE
LIDOFAST GEL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
LIDOFAST 25 mg/g gel uretrale: altri urologici; LIDOFAST 10 mg/g gel: anestetici locali, amidi.
PRINCIPI ATTIVI
LIDOFAST 25 mg/g gel uretrale 100 g di prodotto contengono: lidocaina cloridrato 2,5 g. Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzo ato, propile paraidrossibenzoato, sodio benzoato. LIDOFAST 10 mg/g gel 100 g di prodotto contengono: lidocaina cloridrato 1 g. Eccipienti co n effetti noti: metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoat o, sodio benzoato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere para grafo 6.1.
ECCIPIENTI
Carbossimetilcellulosa sodica; glicerolo; metile paraidrossibenzoato; propile paraidrossibenzoato; sodio benzoato; acqua depurata.
INDICAZIONI
LIDOFAST 25 mg/g gel uretrale: manovre endouretrali (introduzione di c ateteri, dilatazioni, cistoscopie, ecc.) unendo all'azione lubrificant e quella anestetica. LIDOFAST 10 mg/g gel: intubazioni esofagoscopiche e per anestesia curarica, tracheobroncoscopie, faringoscopie, gastros copie, rettoscopie e tutte le indagini endoscopiche a carattere esplor ativo e curativo. Il prodotto associando all'azione lubrificante l'azi one anestetica permette di evitare nelle manovre endoscopiche le reazi oni spastiche e i riflessi che partono dalle mucose con le quali gli s trumenti vengono a contatto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota al principio attivo, ad altrianestetici locali d i tipo amidico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragra fo 6.1. Gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).
POSOLOGIA
Posologia LIDOFAST 25 mg/g gel uretrale: spingere il gel direttamente nell' uretra schiacciando il tubo e massaggiando al tempo stesso l'ure tra posteriore, applicando una pinza da uretra per 10 minuti, dopo di che si possono praticare le manovre endouretrali desiderate. Il conten uto del tubo e' sufficiente per riempire completamente l'uretra. L'int roduzione del gel nell'uretra e' facilitato dall'impiego dell'annesso applicatore di plastica. LIDOFAST 10 mg/g gel: spalmare accuratamente uno strato di prodotto sullo strumento prima dell'introduzione. La neu tralita' del veicolo di entrambe le formulazioni del prodotto, la sua completa solubilita' in acqua e l'assenza di sostanze grasse fanno si' che, anche con un uso continuato di LIDOFAST non si appannino le lent i degli strumenti usati per i vari tipi di manovre e non si deteriorin o le loro parti in gomma.
CONSERVAZIONE
LIDOFAST non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
L'efficacia e la sicurezza della lidocaina dipendono da un dosaggio e una tecnica di applicazione corretti. Bisogna pertanto impiegare la qu antita' minima del preparato sufficiente ad ottenere l'effetto desider ato, applicandolo con cautela nei soggetti con mucose gravemente danne ggiate o sede di processi infiammatori e sepsi che potrebbero causare un assorbimento eccessivo del principio attivo. Un assorbimento eccess ivo di lidocaina puo' causare effetti collaterali a carico del sistema nervoso centrale e dell'apparato cardiovascolare specie nei bambini, negli anziani e nei soggetti debilitati. Pertanto e' necessario porre molta attenzione nell'uso di LIDOFAST in questi soggetti. E' comunque da evitare l'applicazione per periodi molto prolungati. I prodotti per applicazione topica, specie se impiegati per un tempo protratto o rip etutamente, possono dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In t ale caso e' necessario sospendere il trattamento ed istituire una tera pia idonea. LIDOFAST contiene: para idrossibenzoati che possono causar e reazioni allergiche (anche ritardate); sodio benzoato che e' lieveme nte irritante per la cute, gli occhi e le mucose.
INTERAZIONI
Il propanololo e la cimetidina possono ridurre il metabolismo della li docaina a livello epatico, aumentandone le concentrazioni plasmatiche o il tempo di dimezzamento della fase di eliminazione.
EFFETTI INDESIDERATI
Localmente si possono verificare reazioni di ipersensibilita' caratter izzate da dolore, bruciore e prurito. Le reazioni sistemiche sono in g enere rare. Si possono tuttavia verificare reazioni di ipersensibilita ' fino allo shock anafilattico. Segnalazione delle reazioni avverse so spette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verific ano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto perm ette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medic inale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi rea zione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione al l'indirizzo "www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili".
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: studi sul ratto e sul coniglio non hanno messo in evidenza rischi per il feto. Non e' stata stabilita la sicurezza di impiego ne lla specie umana. Questo va tenuto presente prima della somministrazio ne a donne in gravidanza, in particolare durante le prime fasi. Allatt amento: poiche' la lidocaina si distribuisce nel latte materno, l' imp iego di preparati topici, specie se applicati sulla mucosa tracheobron chiale, debbono essere utilizzati con prudenza nelle donne che allatta no.
