LAEVOLAC*SCIR 180ML 66,7%

Disponibile
SKU: 029565013
Prezzo standard €10,20 EUR
Spedizioni in 24/72 ore
Spedizione gratuita per ordini sup. a 69 €
Reso in 14 giorni
Assistenza Qualificata Tel 081 18 399488

Pagamento sicuro con

  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa


DENOMINAZIONE

LAEVOLAC 66,7 G/100 ML SCIROPPO


CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Lassativi ad azione osmotica.


PRINCIPI ATTIVI

LAEVOLAC 66,7 g/100 ml sciroppo 100 ml di sciroppo contengono; princip io attivo: lattulosio 66,7 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.


ECCIPIENTI

Sciroppo: nessuno.


INDICAZIONI

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale nell'adulto e nel bambino.


CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al lattulosio o ad uno qualsiasi degli eccipienti ele ncati al paragrafo 6.1; dolore addominale acuto o di origine sconosciu ta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento r ettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione.


POSOLOGIA

Posologia: la dose corretta e' quella minima sufficiente per produrre una facile evacuazione di feci molli. Si raccomanda di usare inizialme nte le dosi minime previste. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Adulti: la dose raccomandata e' 15 - 30 ml (corrisponden ti a 10 - 20 g di lattulosio) da assumere in una o due somministrazion i al giorno. Quando necessario la dose puo' essere aumentata. La dose massima giornaliera e' 45 ml (corrispondenti a 30 g di lattulosio). Ad olescenti e bambini >= 10 anni: la dose raccomandata e' 15 ml (corrisp ondenti a 10 g di lattulosio) da assumere in una o due somministrazion i al giorno. La dose massima giornaliera e' 15 ml. Bambini 5 - < 10 an ni: la dose raccomandata e' 10 ml (corrispondenti a 6,67 g di lattulos io) da assumere in una o due somministrazioni al giorno. La dose massi ma giornaliera e' 10 ml. Bambini >1 - < 5 anni: la dose raccomandata e ' 5 ml (corrispondenti a 3,33 g di lattulosio) da assumere in una o du e somministrazioni al giorno. La dose massima giornaliera e' 5 ml. Bam bini 1 mese - 1 anno: la dose raccomandata e' 2,5 ml (corrispondenti a 1,66 g di lattulosio) da assumere in unica somministrazione alla sera . La dose massima giornaliera e' 2,5 ml. Durata di trattamento: i lass ativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non p iu' di sette giorni. La prescrizione per un uso prolungato va stabilit a dopo adeguata valutazione clinica. Modo di somministrazione: in caso di somministrazione giornaliera unica, assumere preferibilmente la se ra. Se la dose viene suddivisa in due somministrazioni al giorno, assu mere preferibilmente al mattino e alla sera.


CONSERVAZIONE

Sciroppo: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Validita' d opo prima apertura del flacone: 12 mesi se conservato a temperatura in feriore a 25 gradi C.


AVVERTENZE

Avvertenze: l'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dos i eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutrit ivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disid ratazione o ipopotassiemia che possono determinare disfunzioni cardiac he o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassa tivi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' cau sare dipendenza (possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intes tinali (atonia intestinale). In caso di comparsa di diarrea e' opportu no sospendere la terapia. LAEVOLAC contiene galattosio e lattosio. I p azienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattos io, ad es. galattosemia, o da malassorbimento di glucosiogalattosio, n on devono assumere questo medicinale. LAEVOLAC contiene fruttosio. L'e ffetto additivo della co-somministrazione di medicinali contenenti fru ttosio (o sorbitolo) e l'assunzione di fruttosio (o sorbitolo) con la dieta deve essere considerato.


INTERAZIONI

I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e q uindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneament e per via orale. Evitare di ingerire contemporaneamente lassativi ed a ltri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un i ntervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Laevolac puo ' portare a una aumentata tossicita' dei digitalici per deplezione pot assica. E' possibile un effetto sinergico con la neomicina. Agenti ant ibatterici ad ampio spettro, somministrati per via orale contemporanea mente al lattulosio, possono ridurne la degradazione limitando la poss ibilita' di acidificazione del contenuto intestinale e, di conseguenza , l'efficacia terapeutica.


EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati organizzati secondo la classificazione per Sistemi ed Organi MedDRA. La frequenza e' cosi definita: molto comune (>=1/10), comune (da >=1/100 a <1/10), non com une (da >=1/1000 a <1/100), raro (da >=1/10.000 a <1/1000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla ba se dei dati disponibili). Patologie gastrointestinali. Molto comune: d olore addominale, flatulenza; comune: distensione dell'addome, urgenza di evacuazione, diarrea, nausea; non comune: vomito. Patologie genera li e condizioni relative alla sede di somministrazione. Comune: appeti to ridotto. Patologie del sistema nervoso. Comune: cefalea. Disturbi d el metabolismo e della nutrizione. Non nota: deplezione elettrolitica. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: reazioni da ipersensibili ta'. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non nota: eruzio ne cutanea, prurito, orticaria. Segnalazione delle reazioni avverse so spette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verific ano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto perm ette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medic inale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi rea zione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione al l'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avve rse.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza o durante l'allattamento con latte materno. L'uso di LAE VOLAC deve essere preso in considerazione solo in caso di effettiva ne cessita' e se il beneficio atteso per la madre supera rischio per il b ambino.