DERMOCORTAL*CREMA 20G 0,5%
Pagamento sicuro con
DENOMINAZIONE
DERMOCORTAL 5 MG/G CREMA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi, deboli.
PRINCIPI ATTIVI
1 g di crema contiene: idrocortisone 5 mg. Eccipienti con effetti noti : metile paraidrossibenzoato e propile paraidrossibenzoato, essenza pr ofumata. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Palmito stearato di glicerolo e di polietilenglicole associato ad alco ol cetilstearilico poliossietilenato, gliceridi isostearici poliglicol isati, glicerolo monostearato, fenossietanolo, metile paraidrossibenzo ato, propile paraidrossibenzoato, isostearato di isostearile, paraffin a liquida, essenza profumata, acqua depurata.
INDICAZIONI
Punture d'insetti, prurito o ustioni circoscritte, eczemi, eritemi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1. L'uso dell'idrocortisone e' controindica to nel corso di affezioni virali, batteriche e fungine.
POSOLOGIA
Posologia: spalmare la crema sull'area colpita in strato sottile 2-3 v olte al giorno, frizionando leggermente. La durata massima di trattame nto raccomandata e' 3 giorni in caso di eritemi, 7 giorni per le altre indicazioni. In caso di mancata risposta alla terapia, e' necessaria la valutazione clinica.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione.
AVVERTENZE
La crema non trova impiego oftalmologico, ne' va applicata nelle zone perioculari. Da non usare nel prurito vulvare, se associato a perdite vaginali. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo ' dare origine a fenomeni di irritazione o sensibilizzazione. In tal c aso e' necessario interrompere il trattamento ed effettuare una valuta zione clinica per la gestione del quadro clinico. Rispettare la durata di trattamento raccomandata (vedere paragrafo 4.2) evitando le applic azioni prolungate soprattutto su ampie superfici. Popolazione pediatri ca: nei bambini al di sotto dei 2 anni di eta' il prodotto va somminis trato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo de l medico. Disturbi visivi: con l'uso di corticosteroidi sistemici e to pici possono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presen ta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, e' nece ssario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle po ssibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rar e come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state seg nalate dopo l'uso di corticosteroidi sistemici e topici. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Dermocortal contiene metile paraidros sibenzoato e propile paraidrossibenzoato: possono causare reazioni all ergiche (anche ritardate). Dermocortal contiene alcol benzilico: puo' causare lieve irritazione locale. Dermocortal contiene essenza profuma ta, a sua volta contenente amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alc ol anisilico, alcol benzilico, benzil benzoato, benzil cinnamato, benz il salicilato, cinnammale, alcol cinnamilico, citrale, citronellolo, c umarina, eugenolo, farnesolo, geraniolo, aldeide exil cinnamica, idros sicitronellale, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeug enolo, limonene, linalolo. Amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alc ol anisilico, alcol benzilico, benzil benzoato, benzil cinnamato, benz il salicilato, cinnammale, alcol cinnamilico, citrale, citronellolo, c umarina, eugenolo, farnesolo, geraniolo, aldeide exil cinnamica, idros sicitronellale, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeug enolo, limonene, linalolo possono causare reazioni allergiche.
INTERAZIONI
Non sono note interazioni medicamentose con altri farmaci.
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie dell'occhio: visione offuscata con frequenza non nota (veder e anche il paragrafo 4.4). Segnalazione delle reazioni avverse sospett e. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano d opo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale . Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'ind irizzo: http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nel ca so di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico.
