CTARD*60CPS 500MG RP FL

Disponibile
SKU: 021115023
Prezzo standard €24,18 EUR
Spedizioni in 24/72 ore
Spedizione gratuita per ordini sup. a 69 €
Reso in 14 giorni
Assistenza Qualificata Tel 081 18 399488

Pagamento sicuro con

  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa


DENOMINAZIONE

C-TARD 500 MG CAPSULE RIGIDE A RILASCIO PROLUNGATO


CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vitamine, acido ascorbico.


PRINCIPI ATTIVI

Ogni capsula contiene il principio attivo: acido ascorbico in microper line a cessione prolungata 500 mg. Eccipienti con effetti noti: saccar osio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.


ECCIPIENTI

Eccipienti delle microperle: saccarosio, gomma lacca, talco, amido, ac ido tartarico. Eccipienti delle capsule gelatinose: gelatina, titanio biossido, ossido di ferro giallo, eritrosina, giallo chinolina.


INDICAZIONI

Profilassi e terapia della carenza di vitamina C (gravidanza, allattam ento, tendenza alle emorragie per fragilita' capillare). Coadiuvante n ella terapia delle stomatiti e delle gengiviti.


CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1; urolitiasi ossalica o iperossaluria; gra ve compromissione della funzionalita' renale o insufficienza renale; b ambini di eta' inferiore ai 6 anni.


POSOLOGIA

Posologia: una capsula la mattina ed una capsula la sera. Popolazione pediatrica: non somministrare ai bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Pazienti con insufficienza renale: e' necessaria cautela nei pazienti con insufficienza renale (vedere paragrafi 4.3 e 4.4).


CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C.


AVVERTENZE

L'acido ascorbico non deve essere assunto a dosi superiori o per perio di prolungati, poiche' un sovradosaggio puo' provocare depositi di oss alato di calcio e necrosi tubulare acuta e/o insufficienza renale. L'a cido ascorbico deve essere usato con cautela nei soggetti con predispo sizione alla nefrolitiasi calcio-ossalica (calcolosi renale) o con nef rolitiasi ricorrente e da quelli affetti da deficit di G6PD (glucosio- 6-fosfato-deidrogenasi), emocromatosi, talassemia o anemia sideroblast ica. Interferenza con i test sierologici: l'acido ascorbico puo' alter are i valori del glucosio nel sangue e nelle urine. E' percio' consigl iabile sospendere l'assunzione di acido ascorbico alcuni giorni prima di procedere a tali esami. C-tard contiene saccarosio: i pazienti affe tti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malass orbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomal tasi, non devono assumere questo medicinale.


INTERAZIONI

L'assunzione di acido ascorbico aumenta l'assorbimento del ferro nel t ratto gastrointestinale. Cio' va tenuto in considerazione in caso di s ostituzione del ferro. La somministrazione concomitante di acido ascor bico e deferoxamina aumenta l'escrezione urinaria di ferro. Sono stati segnalati casi di cardiomiopatia e insufficienza cardiaca congestizia in pazienti con emocromatosi idiopatica e talassemia trattati con def eroxamina ai quali e' stato successivamente somministrato acido ascorb ico. L'acido ascorbico deve essere usato con cautela in questi pazient i e la funzione cardiaca deve essere monitorata. L'acido ascorbico puo ' aumentare l'assorbimento gastrointestinale dell'alluminio. La sommin istrazione concomitante di acido ascorbico e antiacidi contenenti allu minio puo' aumentare l'eliminazione urinaria dell'alluminio; pertanto, deve essere usata cautela nei pazienti con insufficienza renale. L'as sunzione concomitante con acido acetilsalicilico puo' interferire con l'assorbimento dell'acido ascorbico. L'escrezione renale di salicilato non e' influenzata e pertanto non vi e' una riduzione degli effetti a ntinfiammatori dell'acido acetilsalicilico.


EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse sono riportate in ordine di frequenza, secondo la classificazione per organi e sistemi MedDRA: molto comune (>= 1/10); c omune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1000, < 1/100); raro (>= 1/ 10000, < 1/1000); molto raro (< 1/10000); non nota (la frequenza non p uo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Dati post-market ing: le reazioni avverse identificate dai dati post-marketing e riport ate di seguito, sono basate su segnalazioni spontanee. Elenco delle re azioni avverse. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: reazioni a llergiche, incluse reazioni di ipersensibilita' (come respiro affannos o, gonfiore del viso ed eruzioni cutanee). Patologie del sistema nervo so. Non nota: cefalea. Patologie gastrointestinali. Non nota: nausea, vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale. Segnalazione delle reaz ioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/ri schio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalar e qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazion i-reazioni-avverse.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

C-tard puo' essere utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento a lle dosi indicate. L'acido ascorbico e' escreto nel latte materno e at traversa la placenta.