CLAREMA*CREMA 30G 1%

Disponibile
SKU: 027456033
Prezzo standard €20,00 EUR
Spedizioni in 24/72 ore
Spedizione gratuita per ordini sup. a 69 €
Reso in 14 giorni
Assistenza Qualificata Tel 081 18 399488

Pagamento sicuro con

  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa


DENOMINAZIONE

CLAREMA 1% CREMA


CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vasoprotettore.


PRINCIPI ATTIVI

Tubo da 30 g di crema. 100 g di crema contengono il seguente principio attivo: eparan solfato 1 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, v edere paragrafo 6.1


ECCIPIENTI

Palmito stearato di etilenglicole e polietilenglicole; gliceridi satur i poliossietilenati; olio di vaselina; metile pidrossibenzoato; propil e p-idrossibenzoato; acqua depurata.


INDICAZIONI

Trattamento locale nei seguenti casi: esiti di flebotrombosi, trombofl ebiti, ectasie venose degli arti inferiori, affezioni cutanee di origi ne vascolare (periflebiti superficiali, edema infiammatorio, dermatite da stasi), ematomi traumatici, patologia post-flebitica degli arti.


CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1. Ipersensibilita' all'eparina e agli epar inoidi.


POSOLOGIA

Spalmare un'opportuna quantita' di crema sulla zona cutanea interessat a e sulle zone circostanti, frizionando leggermente fino a completo as sorbimento. Ripetere l'applicazione 2-3 volte al giorno. Popolazione p ediatrica: non ci sono dati disponibili.


CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la c onservazione.


AVVERTENZE

Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinali biologici, il nome e il numero di lotto del medicinale somministrato devono essere chiaramente registrati. L'impiego di Clarema in presenza di fenomeni emorragici deve essere attentamente valutato. Clarema non va applicato in caso di sanguinamento, su ferite aperte e sulle mucos e, nonche' su sedi di infezioni in caso di processi suppurativi. L'imp iego, specie se prolungato di prodotti per uso topico, puo' dare origi ne a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Clarema contiene p-idross ibenzoati che possono provocare reazioni allergiche (anche ritardate).


INTERAZIONI

Non sono stati effettuati studi d'interazione. Non sono comunque note interazioni od incompatibilita'.


EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati associati al tratta mento con eparan solfato organizzati secondo la classificazione per si stemi e organi MedDRA e livello termine preferito (PT). Non sono dispo nibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: eruzioni c utanee, orticaria. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La se gnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'au torizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monit oraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli o peratori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo h ttps://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: gli studi sugli animali non mostrano una tossicita' riprod uttiva (vedere paragrafo 5.3) L'uso di Clarema durante la gravidanza p uo' essere considerato, se necessario e comunque sotto il controllo de l medico. Allattamento: esistono informazioni insufficienti sull'escre zione di Eparan solfato nel latte materno. Il rischio per i neonati/la ttanti non puo' essere escluso. L'uso di Clarema durante e l'allattame nto deve essere effettuato solo in caso di effettiva necessita' e sott o il controllo del medico. Fertilita': gli studi sugli animali non mos trano una tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).