BROXODIN*COLLUT 250ML 0,2%

Disponibile
SKU: 032036028
Prezzo standard €6,26 EUR
Spedizioni in 24/72 ore
Spedizione gratuita per ordini sup. a 69 €
Reso in 14 giorni
Assistenza Qualificata Tel 081 18 399488

Pagamento sicuro con

  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa


DENOMINAZIONE

BROXO DIN 200 MG/100 G


CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfettivi per il trattamento orale locale.


PRINCIPI ATTIVI

Broxo Din Collutorio 100 g contengono: clorexidina digluconato 200 mg. Eccipienti con effetti noti: etanolo, macrogolglicerolo idrossisteara to, propilene glicole (E 1520). Per l'elenco completo degli eccipienti , vedere paragrafo 6.1. Broxo Din Gel gengivale 100 g contengono: clor exidina digluconato 200 mg. Eccipiente con effetti noti: nipagina (met ile paraidrossibenzoato). Per l'elenco completo degli eccipienti veder e paragrafo 6.1.


ECCIPIENTI

Broxo Din Collutorio: xilitolo, propilene glicole (E1520), essenza men ta trirettificata, saccarina sodica, etanolo, macrogolglicerolo idross istearato, acqua depurata. Broxo Din Gel gengivale: gel vegetale malva , gel vegetale camomilla, mentolo, idrossietilcellulosa, sorbitolo liq uido non cristallizabile, saccarina sodica, nipagina (metile paraidros sibenzoato), colorante blu patentato V, acqua depurata.


INDICAZIONI

Broxo Din e' indicato per la disinfezione della mucosa orale.


CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1.


POSOLOGIA

Broxo Din Collutorio. Posologia: diluire in un bicchiere un cucchiaio di collutorio con ugual volume d'acqua. Modo di somministrazione: dura nte la prima settimana effettuare due sciacqui al giorno dopo i pasti principali. Successivamente effettuare uno sciacquo al giorno con Brox o Din, la sera prima di coricarsi. Il prodotto puo' essere usato anche puro, per applicazioni, sulle gengive e negli spazi interdentali. Bro xo Din gel gengivale. Posologia: massaggiare lentamente le gengive per circa 1 minuto con 2 cm di gel gengivale. Modo di somministrazione: i l prodotto puo' essere applicato con le dita o impiegando uno spazzoli no morbido. Il prodotto puo' essere usato due volte al giorno fino ad ottenere una riduzione dell'irritazione. In seguito effettuare l'appli cazione una volta al giorno, la sera prima di coricarsi.


CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione.


AVVERTENZE

Il prodotto e' solo per uso esterno: non deve essere ingerito e deve e ssere evitato il contatto con gli occhi e con le orecchie. In caso di contatto con occhi e/o orecchie, e' necessario lavare subito con acqua . Il paziente deve essere informato che, in caso di insorgenza di mani festazioni quali dolore, edema o irritazione del cavo orale, eruzione cutanea, edema delle vie respiratorie, difficolta' di respirazione, de ve sospendere il prodotto e rivolgersi immediatamente ad un medico. Le dosi consigliate non devono essere superate. Il prodotto non deve ess ere usato per trattamenti prolungati: dopo un breve periodo di trattam ento senza risultati apprezzabili, e' necessaria la valutazione medica . L'uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare orig ine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso il trattamento deve e ssere interrotto e deve essere effettuata una valutazione medica. Nell e fasi iniziali di trattamento, e' possibile l'insorgenza di alterazio ne del gusto, intorpidimento o bruciore della lingua. Di solito, si tr atta di eventi transitori che si riducono con l'uso. In caso di persis tenza di tali effetti, il paziente deve essere inviato a rivolgersi al medico o all'odontoiatra. Il prodotto puo' causare colorazione delle superfici del cavo orale come denti e lingua. E' possibile che la colo razione riguardi anche eventuale materiale odontoiatrico. La colorazio ne puo' essere rimossa mediante interventi di pulizia professionale, c he potrebbero pero' non essere risolutivi in presenza di superfici dan neggiate. Per prevenire la colorazione, deve essere raccomandato al pa ziente di ridurre il consumo di alimenti cromogeni (come ad esempio te ', caffe' e vino rosso), curare l'igiene orale con spazzolamento, util izzo di un dentifricio comune e del filo interdentale, specialmente ne lle aree in cui appaiono i primi segni di colorazione. E' utile raccom andare il risciacquo con acqua tra i due trattamenti con Broxo Din o i n altri momenti della giornata. Informazioni importanti su alcuni ecci pienti: Broxo Din 200 mg/100 g collutorio contiene olio di ricino idro genato etossilato (Macrogolglicerolo idrossistearato). Puo' causare re azioni cutanee locali. Broxo Din 200 mg/100 g collutorio contiene 72 m g di propilene glicole (E 1520) per ml. Broxo Din 200 mg/100 g gel gen givale contiene nipagina (metile paraidrossibenzoato). Puo' causare re azioni allergiche (anche ritardate).


INTERAZIONI

Evitare l'uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.


EFFETTI INDESIDERATI

Dai dati disponibili in letteratura e post-marketing, emerge che l'uso di prodotti a base di clorexidina per il cavo orale puo' comportare l 'insorgenza di eventi avversi quali reazioni allergiche (sia locali ch e sistemiche), bruciore, irritazione, lingua patinata, secchezza delle fauci, alterazioni del gusto, alterazioni della sensibilita' del cavo orale, glossodinia, colorazione della lingua e dei denti, dolore, ede ma e/o desquamazione della mucosa orale. Segnalazione delle reazioni a vverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che s i verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in qu anto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qual siasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnal azione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reaz ioni-avverse.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono stati segnalati al momento eventi avversi a seguito dell'uso in gravidanza o in corso di allattamento. Tuttavia, le evidenze dispon ibili non permettono di stabilire il rischio legato all'uso in gravida nza e allattamento. Pertanto, in caso di utilizzo in gravidanza o alla ttamento, e' opportuna la valutazione medica.