BARIATRIFAST 30BUST

Disponibile
SKU: 935988156
Prezzo standard €19,61 EUR
Spedizioni in 24/72 ore
Spedizione gratuita per ordini sup. a 69 €
Reso in 14 giorni
Assistenza Qualificata Tel 081 18 399488

Pagamento sicuro con

  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa


BARIATRIFAST
ALIMENTO A FINI MEDICI SPECIALI
con Edulcorante
indicato per il regime alimentare
post-chirurgia bariatrica


Bariatrifast è un alimento dietetico a fini medici speciali indicato per il regime alimentare post chirurgia bariatrica.

La chirurgia bariatrica
Settore della chirurgia che si occupa delle tecniche chirurgiche che hanno lo scopo di ridurre il peso corporeo e la massa adiposa.
Principalmente, la chirurgia bariatrica si divide in tecniche malassorbitive e tecniche restrittive.

Rischi successivi a chirurgia bariatrica
La letteratura scientifica evidenzia che i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica, sono ad alto rischio di deficit nutrizionale, soprattutto per quanto riguarda le vitamine e i sali minerali come ferro, selenio, zinco e rame.
Il deficit nutrizionale può portare a stati carenziali cronici nei soggetti sottoposti a procedure bariatriche malassorbitive.

Carenza di vitamina B12
Il deficit di vitamina B12 è una comune conseguenza del bypass gastrico a causa della ridotta digestione delle proteine leganti le colabamine e per una minore formazione del complesso vitamina B12 fattore intrinseco.
Se la carenza si protrae si ha un elevato rischio di neuropatia irreversibile.

Carenza di ferro
Carenza di ferro e anemia sono le complicazioni più comuni in seguito alla chirurgia bariatrica.
Per questa ragione è richiesto un supplemento ulteriore di ferro di almeno 45 mg al giorno, il cui assorbimento può essere aumentato dalla presenza di vitamina C.
In casi di bypass gastrico e/o altri interventi malassorbitivi le linee guida suggeriscono l’integrazione di 65 mg di ferro per due volte al giorno in associazione alla vitamina C.

Carenza di vitamina C
La supplementazione di vitamina C determina l’incremento dell’assorbimento intestinale del ferro.

Carenza di folati, calcio e vitamina D
Le carenze più frequentemente riscontrabili nei pazienti sottoposti a procedure a forte componente restrittiva (bendaggio gastrico e sleeve gastrectomy) riguardano oltre al ferro, l’acido folico, il calcio e la vitamina D.
Si consiglia di assumere il calcio separatamente in quanto potrebbe ostacolare l’assorbimento intestinale del ferro e dello zinco, per tale ragione il calcio non è stato inserito nel prodotto.

Carenza di tiamina
La tiamina è assorbita attraverso il duodeno prossimale.
Le carenze di tale vitamina sono dovute ad una diminuzione della secrezione dell’acido gastrico e ad una riduzione dell’apporto giornaliero oppure sono conseguenti a fenomeni di rigurgito.

Carenza di vitamina A, E, e K
Il deficit di vitamine liposolubili conseguente alla chirurgia bariatrica è indotto da deficit di acidi biliari.
La carenza di vitamina A, in particolare deriva da scarso apporto nutrizionale, da malassorbimento e/o alterato rilascio epatico della vitamina.
Per quanto riguarda la vitamina K, la sua carenza si riscontra nel 50-70% dei pazienti nell’arco di 2-4 anni dopo l’operazione.
La somministrazione di vitamina E si rende necessaria, in quanto, la sua carenza può determinare anemia e neuropatia periferica.

Carenza di selenio e rame
Le anemie di tipo nutrizionale, in seguito a procedure di chirurgia bariatrica di malassorbimento possono comportare carenze di selenio e rame.

Quali sono le raccomandazioni basate su una consistente evidenza scientifica?
La composizione quali-quantitativa proposta per Bariatrifast si basa sulle linee guida internazionali ed è appositamente studiata per l’alimentazione dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, per integ