WELLION LUNA 25 STRIPS
Prezzo standard
€29,25 EUR
inc. VAT
Impossibile caricare la disponibilità per il ritiro
seguici sui nostri canali social
wellion
LUNA
25 GLU
DescrizioneStrisce reattive per la misurazione della glicemia.
La striscia reattiva per la misurazione della glicemia Wellion LUNA è prevista perla misurazione dei valori glicemici nel sangue intero per l'autocontrollo con imisuratori della serie Wellion LUNA a casa e presso siti clinici da parte di operatorisanitari (diagnostica in-vitro).
La striscia reattiva per la misurazione della glicemia Wellion LUNA utilizza latecnologia dei biosensori elettrochimici. Un campione di sangue intero viene prelevatoautomaticamente su una zona di reazione della striscia agendo su un capillare, ottenendoun volume campione stabile. Quando il glucosio nel campione di sangue intero reagisce conil reagente sugli elettrodi, i misuratori della serie Wellion LUNA rilevano una correnteall'applicazione di un potenziale fisso tra gli elettrodi. La corrente viene quindiconvertita in una lettura della concentrazione glicemica.
Modalità d'uso
Procedure per il prelievo di campioni
È necessario un campione di sangue capillare fresco da utilizzare con le striscereattive per la misurazione della glicemia Wellion LUNA. Per garantire risultati precisia ogni test dei valori glicemici, seguire le procedure consigliate per ottenere uncampione di sangue:
- pulire il sito scelto per il test con acqua calda saponata, quindi sciacquare easciugare accuratamente;
- se si utilizza un tampone con alcool, accertarsi che il sito da bucare siacompletamente asciutto prima di procedere;
- forare il sito prescelto per farfuoriuscire il sangue. Dopo aver asciugato la prima goccia di sangue, è possibilemassaggiare o frizionare delicatamente l'area per prelevare la quantità di sanguenecessaria. Non premere eccessivamente sul sito della puntura;
- per ottenere una goccia di sangue sufficientemente grande, è possibile regolareil dispositivo di foratura più in profondità.
Modalità di esecuzione del test
1. Rimuovere una striscia dal flacone e tapparlo immediatamente.
2. Inserire saldamente la striscia nel misuratore che si accenderàautomaticamente.
3. Verificare che il simbolo della modalità test "GLUC" sia in alto sullo schermoLCD del misuratore. Se la modalità test non è "GLUC", inserire una striscianuova.
4. Utilizzare il dispositivo di foratura per ottenere una goccia di sangue di dimensionicorrette. Fare riferimento al manuale d'uso o alle istruzioni per la foratura della puntadel dito.
5. Il misuratore mostra il simbolo della goccia di sangue sullo schermo, toccaredelicatamente il campione di sangue con la punta della striscia. Il campione di sangueverrà aspirato nell'area di reazione della striscia. Quando la quantità disangue è sufficiente, inizierà il conto alla rovescia dopo un segnaleacustico emesso dal misuratore.
6. Leggere il risultato del test al termine del conto alla rovescia. Il risultatosarà memorizzato nella memoria del misuratore.
7. Rimuovere la striscia dal misuratore che si spegnerà automaticamente. Ilmisuratore si spegnerà automaticamente anche dopo 3 minuti diinattività.
Risultati previsti
I misuratori della serie Wellion LUNA visualizzano i risultati del test della glicemia da20 mg/dL (1,1 mmol/l) a 600 mg/dL (33,3 mmol/l). Valori glicemici previsti per le personesenza diabete:
- in generale, il tasso di glucosio a digiuno per un adulto non diabetico è 70-105mg/dL (3,9-5,8 mmol/l) prima di colazione e 70-110 mg/dL (3,9-6,1 mmol/l) prima di pranzoo cena;
- una e due ore dopo i pasti, il valore glicemico normale deve essere compreso tra120-160 mg/dL (6,7-8,9 mmol/l) rispettivamente;
- tra le 2 e le 4 del mattino la glicemia deve essere superiore a 70 mg/dL (3,9mmol/l).
Risultati imprevisti o incerti
Valori glicemici troppo bassi o tropp