Screen droga test saliva 6drog
Prezzo standard
€16,22 EUR
inc. VAT
Impossibile caricare la disponibilità per il ritiro
seguici sui nostri canali social
SCREEN
DROGA TEST
SALIVA 6
Test di screening rapido per la determinazionesimultanea, qualitativa di amfetamina, metamfetamina, cocaina, oppiacei, marijuana,ecstasy e dei loro metaboliti nella saliva umana.
Precauzioni
• Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico.
• Non utilizzare oltre la data di scadenza.
• Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momentodell'uso.
• Conservare nell'involucro sigillato fino al momento dell'uso.
• La saliva non è classificata come sostanza a rischio biologico se nonderiva da una procedura dentale.
• Il raccoglitore e la Card usati devono essere smaltiti in conformità allenormative in vigore.
Uso previsto e riepilogo
Test immunologico cromatografico a scorrimento per l’individuazione qualitativa dipiù droghe e metaboliti nella saliva alle seguenti concentrazioni disoglia-limite:
Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari.
Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultatoanalitico.
Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gascromatografia e la spettrometriadi massa (GC/MS).
Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve esserecorrelato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmentequando il risultato preliminare è di positività.
Test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari.
Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifichesostanze nella saliva umana.
I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano inbase alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza allesostanze stupefacenti.
Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva solo dopo la lorometabolizzazione.
COCAINA (COC)
La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre cheanestetico locale derivato dalla pianta di coca.
La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosaoppure fumando la sostanza base.
AMFETAMINA (AMP
L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici.
La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione.
Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale einducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia eforza.
Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamentopsicotico.
METAMFETAMINA (MET/MDMA)
La metamfetamina è un potente stimolante chimicamente collegato all'amfetamina, macon una maggiore capacità di stimolazione del sistema nervoso centrale.
La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione, fumo o ingestione.
MARIJUANA (THC)
Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis.
Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia.
I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardodell'apprendimento, possono anche avere episodi tran
Precauzioni
• Prodotto non destinato ad uso medicale o diagnostico.
• Non utilizzare oltre la data di scadenza.
• Conservare il pannello di strisce reattive nell'involucro chiuso fino al momentodell'uso.
• Conservare nell'involucro sigillato fino al momento dell'uso.
• La saliva non è classificata come sostanza a rischio biologico se nonderiva da una procedura dentale.
• Il raccoglitore e la Card usati devono essere smaltiti in conformità allenormative in vigore.
Uso previsto e riepilogo
Test immunologico cromatografico a scorrimento per l’individuazione qualitativa dipiù droghe e metaboliti nella saliva alle seguenti concentrazioni disoglia-limite:
Test | Calibratore | Soglia-limite(ng/ml) |
Amfetamina (AMP) | D-Amfetamina | 40 |
Metamfetamina (MET) | D-Metamfetamina | 40 |
Marijuana (THC) | 11-nor-Δ9-THC-9 COOH | 10 |
Cocaina (COC) | Benzoilecgonina | 30 |
Oppiacei(OPI/MOP) | Morfina | 40 |
Ecstasy (MDMA) | D,L-metilenediossimetamfetamina | 50 |
Questo test fornisce unicamente dei dati analitici preliminari.
Metodi chimici più specifici devono essere utilizzati come conferma del risultatoanalitico.
Sono considerati metodi di conferma preferenziali la gascromatografia e la spettrometriadi massa (GC/MS).
Ogni risultato per la determinazione della presenza di droghe d'abuso deve esserecorrelato a considerazioni cliniche e ad un giudizio professionale, particolarmentequando il risultato preliminare è di positività.
Test rapido di screening dell'urina che non richiede l'uso di strumenti particolari.
Il test utilizza anticorpi per rilevare in modo selettivo elevati livelli di specifichesostanze nella saliva umana.
I tempi di permanenza sono approssimativi per ogni sostanza in quanto essi variano inbase alla frequenza d'uso, massa corporea, età, stato di salute, tolleranza allesostanze stupefacenti.
Il prodotto rileva la presenza di sostanze stupefacenti nella saliva solo dopo la lorometabolizzazione.
COCAINA (COC)
La cocaina è un potente stimolante del sistema nervoso centrale oltre cheanestetico locale derivato dalla pianta di coca.
La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione o iniezione endovenosaoppure fumando la sostanza base.
AMFETAMINA (AMP
L'amfetamina è una sostanza utilizzata anche per scopi terapeutici.
La sostanza è spesso auto-somministrata tramite inalazione o ingestione.
Dosi elevate producono una potenziata stimolazione del sistema nervoso centrale einducono euforia, stato vigile, riduzione dell'appetito, senso di maggiore energia eforza.
Reazioni più acute producono ansia, paranoia, allucinazioni e comportamentopsicotico.
METAMFETAMINA (MET/MDMA)
La metamfetamina è un potente stimolante chimicamente collegato all'amfetamina, macon una maggiore capacità di stimolazione del sistema nervoso centrale.
La sostanza è spesso autosomministrata tramite inalazione, fumo o ingestione.
MARIJUANA (THC)
Il tetraidrocannabinolo, è il principio attivo della cannabis.
Quando è fumato o assunto per via orale il THC produce euforia.
I consumatori abituali hanno danni alla memoria a breve termine e ritardodell'apprendimento, possono anche avere episodi tran