PRONTEX GO MISUR PRESS DIGIT
Prezzo standard
€93,98 EUR
inc. VAT
Impossibile caricare la disponibilità per il ritiro
seguici sui nostri canali social
PRONTEX
Go – Misuratore di pressione da polso
Descrizione
Il Misuratore di Pressione da Polso Prontex offre un modo comodo ed efficiente permonitorare la pressione arteriosa in qualsiasi momento e ovunque ci sia. Grazie al suodesign compatto e alla facilità d'uso, questo apparecchio elettromedicale siadatta perfettamente al polso, fornendo letture immediate e affidabili della pressionesistolica, diastolica e delle pulsazioni cardiache.
La praticità è alla base del design del misuratore di pressione da polsoProntex, rendendolo ideale per chi è in movimento. La fascia regolabile si adattacomodamente al polso, garantendo una misurazione precisa e senza sforzo. Il displaychiaro e di facile lettura fornisce informazioni istantanee, permettendo un monitoraggioveloce della salute arteriosa.
Il misuratore da polso Prontex è dotato di tecnologia avanzata per la rilevazionedell'aritmia cardiaca, offrendo un avviso tempestivo in caso di irregolarità delbattito cardiaco. La sua portabilità lo rende perfetto per chiunque desiderimonitorare la propria pressione arteriosa durante gli spostamenti o nell'ambientedomestico. Con la funzione di memoria integrata, il misuratore di pressione da polsoProntex consente di archiviare e tenere traccia delle misurazioni nel tempo. Questacaratteristica fornisce una panoramica completa della salute cardiovascolare e facilitala condivisione delle informazioni con il professionista della salute.
Questo apparecchio è stato sviluppato per misurare in modo non invasivo lapressione arteriosa sistolica e diastolica, la frequenza cardiaca e per calcolare inoltrela pressione pulsatoria negli adulti comodamente a casa.
I valori di pressione sanguigna misurati sono classificati in base alle linee guida OMS(1999). Quando le pressioni sistolica e diastolica rientrano in categorie diverse siapplica la classe più elevata. Per informazioni specifiche sulla propria pressionesanguigna si raccomanda di rivolgersi a un medico. Non si deve giungere a conclusionipersonali basandole solamente sull'indicazione di classificazione.
Questo apparecchio calcola e visualizza altresì la pressione pulsatoria. Mentre lapressione sanguigna sistolica aumenta con l'età, quella diastolica tende adiminuire da circa cinquanta anni in poi. Poiché la pressione pulsatoria èla differenza tra la pressione sistolica e quella diastolica, ne consegue cheanch'essatende ad aumentare con l'età. Si pensa che la pressione pulsatoria sia inrelazione alla rigidità delle arterie e proprio sulla base di questo la si stastudiando come uno dei possibili rischi circolatori. In genere si ritiene che 45 mmHgsiano un valore normale. La pressione pulsatoria da sé non è indice diaterosclerosi. Tuttavia è importante mantenere sotto osservazione l'andamentodella pressione pulsatoria nel tempo.
Il valore di pressione sanguigna misurato mentre il corpo si muove non è corretto,poiché viene infatti influenzato da tale condizione. Quando l'apparecchio rilevaun movimento del corpo, analizza l'onda d'impulso e mostra il simbolo indicante lapossibilità che il risultato della m
Il Misuratore di Pressione da Polso Prontex offre un modo comodo ed efficiente permonitorare la pressione arteriosa in qualsiasi momento e ovunque ci sia. Grazie al suodesign compatto e alla facilità d'uso, questo apparecchio elettromedicale siadatta perfettamente al polso, fornendo letture immediate e affidabili della pressionesistolica, diastolica e delle pulsazioni cardiache.
La praticità è alla base del design del misuratore di pressione da polsoProntex, rendendolo ideale per chi è in movimento. La fascia regolabile si adattacomodamente al polso, garantendo una misurazione precisa e senza sforzo. Il displaychiaro e di facile lettura fornisce informazioni istantanee, permettendo un monitoraggioveloce della salute arteriosa.
Il misuratore da polso Prontex è dotato di tecnologia avanzata per la rilevazionedell'aritmia cardiaca, offrendo un avviso tempestivo in caso di irregolarità delbattito cardiaco. La sua portabilità lo rende perfetto per chiunque desiderimonitorare la propria pressione arteriosa durante gli spostamenti o nell'ambientedomestico. Con la funzione di memoria integrata, il misuratore di pressione da polsoProntex consente di archiviare e tenere traccia delle misurazioni nel tempo. Questacaratteristica fornisce una panoramica completa della salute cardiovascolare e facilitala condivisione delle informazioni con il professionista della salute.
Questo apparecchio è stato sviluppato per misurare in modo non invasivo lapressione arteriosa sistolica e diastolica, la frequenza cardiaca e per calcolare inoltrela pressione pulsatoria negli adulti comodamente a casa.
I valori di pressione sanguigna misurati sono classificati in base alle linee guida OMS(1999). Quando le pressioni sistolica e diastolica rientrano in categorie diverse siapplica la classe più elevata. Per informazioni specifiche sulla propria pressionesanguigna si raccomanda di rivolgersi a un medico. Non si deve giungere a conclusionipersonali basandole solamente sull'indicazione di classificazione.
CLASSIFICAZIONE OMS | SYS | DIA |
Ipertensione (grave) | >110 | |
Ipertensione (moderata) | 160-179 | 100-109 |
Ipertensione (lieve) | 140-159 | 90-99 |
Superiore al normale | 130-139 | |
Normale | 120-129 | |
Ottimale | <120 |
Questo apparecchio calcola e visualizza altresì la pressione pulsatoria. Mentre lapressione sanguigna sistolica aumenta con l'età, quella diastolica tende adiminuire da circa cinquanta anni in poi. Poiché la pressione pulsatoria èla differenza tra la pressione sistolica e quella diastolica, ne consegue cheanch'essatende ad aumentare con l'età. Si pensa che la pressione pulsatoria sia inrelazione alla rigidità delle arterie e proprio sulla base di questo la si stastudiando come uno dei possibili rischi circolatori. In genere si ritiene che 45 mmHgsiano un valore normale. La pressione pulsatoria da sé non è indice diaterosclerosi. Tuttavia è importante mantenere sotto osservazione l'andamentodella pressione pulsatoria nel tempo.
Il valore di pressione sanguigna misurato mentre il corpo si muove non è corretto,poiché viene infatti influenzato da tale condizione. Quando l'apparecchio rilevaun movimento del corpo, analizza l'onda d'impulso e mostra il simbolo indicante lapossibilità che il risultato della m