Alltest alcol str selftest
Prezzo standard
€2,46 EUR
inc. VAT
Impossibile caricare la disponibilità per il ritiro
seguici sui nostri canali social
Alltest
Descrizione
Test rapido di screening con una sola azione, per la determinazione semi-quantitativa dialcol nella saliva.
Per autotest, non per uso diagnostico in vitro.
Modalità d'uso
Prima del test, consentire alla striscia reattiva nella confezione di raggiungere latemperatura ambiente (15-30 °C). Non mettere nulla in bocca per 15 minuti primadell'inizio del test. Ciò include bevande analcoliche, prodotti del tabacco,caffè, mentine e cibo, ecc.
1. Sputare la saliva nel contenitore di raccolta.
2. Aprire la confezione di alluminio e rimuovere la striscia reattiva per il test.Osservare iltampone reattivo all'estremità della Striscia. Se, prima di applicareil campione di saliva, il tampone reattivo è di colore blu, non utilizzarlo.
3. Saturare il tampone reattivo con la saliva dal contenitore di raccolta oppureapplicando la saliva direttamente sul tampone. (Normalmente ci vogliono 6-8 secondi perla saturazione). Subito dopo l'applicazione della saliva, avviare il timer.
4. Leggere il risultato dopo 2 minuti. Confrontare il colore del tampone reattivo con latabella dei colori sulla confezione di alluminio per determinare la concentrazionerelative di alcol nel sangue.
Positivo: la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido cambierà di colore inpresenza di alcol nella saliva. Il colore può variare da celeste con unaconcentrazione relativa di alcol nel sangue pari a 0,50 g/litro fino a blu scuro con unaconcentrazione relativa di alcol nel sangue vicina allo 1,50 g/litro. Questa gamma dicolori dei tamponi consente di ottenere un valore approssimato della concentrazionerelativa di alcol nel sangue. Il test può produrre colori che sembrano essere tradue tamponi colorati adiacenti.
NOTA: la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido è molto sensibile allapresenza di alcol. Un colore blu più chiaro del tampone colorato corrispondenteallo 0,50 g/litro dovrebbe essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nellasaliva ma con una concentrazione relativa di alcol nel sangue inferiore allo 0,50g/litro.
Negativo: se la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido non mostra alcuncambiamento di colore, questo risultato dovrebbe essere interpretato come negativo, adindicare che non è stata rilevata la presenza di alcol.
Nullo: se, prima di applicare il campione di saliva, il tampone reattivo è dicolore blu, non utilizzarlo.
NOTA: se i bordi esterni del tampone colorato producono una leggera colorazione, ma lamaggior parte del tampone rimane incolore, il test dovrebbe essere ripetuto perassicurare la completa saturazione del tampone con la saliva. Il test non puòessere riutilizzato.
Componenti
Reagenti: tetrametilbenzidina, alcol ossidasi (EC 1.1.3.13), periossidasi (EC 1.11.1.7),altri additivi.
Avvertenze
- Leggere l'intero foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
- Per autotest, non per uso diagnostico in vitro.
- Solo per uso esterno.
- Non utilizzare il test dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
- Non utilizzare il test se la busta di alluminio è strappata o danneggiata.
- Monouso. Smaltire dopo il primo utilizzo.
- Il dispositivo di test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso.
- Un campione di urina contaminato o contaminato può dare risultati falsi.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Restrizioni
1. Se dopo aver mangiato, bevuto o fumato, non si attendono 15 minuti prima di eseguireil test, si possono ottenere risultati errati, per via della possibile contaminazionedella saliva con sostanze che interferiscono.
2. La striscia reattiva per test alcolimetrico rapido è molto sensibile allapresenza di alcol. I vapori di alcol presenti nell’aria talvolta possono essereindividuati dalla striscia reattiva p
Test rapido di screening con una sola azione, per la determinazione semi-quantitativa dialcol nella saliva.
Per autotest, non per uso diagnostico in vitro.
Modalità d'uso
Prima del test, consentire alla striscia reattiva nella confezione di raggiungere latemperatura ambiente (15-30 °C). Non mettere nulla in bocca per 15 minuti primadell'inizio del test. Ciò include bevande analcoliche, prodotti del tabacco,caffè, mentine e cibo, ecc.
1. Sputare la saliva nel contenitore di raccolta.
2. Aprire la confezione di alluminio e rimuovere la striscia reattiva per il test.Osservare iltampone reattivo all'estremità della Striscia. Se, prima di applicareil campione di saliva, il tampone reattivo è di colore blu, non utilizzarlo.
3. Saturare il tampone reattivo con la saliva dal contenitore di raccolta oppureapplicando la saliva direttamente sul tampone. (Normalmente ci vogliono 6-8 secondi perla saturazione). Subito dopo l'applicazione della saliva, avviare il timer.
4. Leggere il risultato dopo 2 minuti. Confrontare il colore del tampone reattivo con latabella dei colori sulla confezione di alluminio per determinare la concentrazionerelative di alcol nel sangue.
Positivo: la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido cambierà di colore inpresenza di alcol nella saliva. Il colore può variare da celeste con unaconcentrazione relativa di alcol nel sangue pari a 0,50 g/litro fino a blu scuro con unaconcentrazione relativa di alcol nel sangue vicina allo 1,50 g/litro. Questa gamma dicolori dei tamponi consente di ottenere un valore approssimato della concentrazionerelativa di alcol nel sangue. Il test può produrre colori che sembrano essere tradue tamponi colorati adiacenti.
NOTA: la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido è molto sensibile allapresenza di alcol. Un colore blu più chiaro del tampone colorato corrispondenteallo 0,50 g/litro dovrebbe essere interpretato come positivo alla presenza di alcol nellasaliva ma con una concentrazione relativa di alcol nel sangue inferiore allo 0,50g/litro.
Negativo: se la striscia reattiva per test alcolimetrico rapido non mostra alcuncambiamento di colore, questo risultato dovrebbe essere interpretato come negativo, adindicare che non è stata rilevata la presenza di alcol.
Nullo: se, prima di applicare il campione di saliva, il tampone reattivo è dicolore blu, non utilizzarlo.
NOTA: se i bordi esterni del tampone colorato producono una leggera colorazione, ma lamaggior parte del tampone rimane incolore, il test dovrebbe essere ripetuto perassicurare la completa saturazione del tampone con la saliva. Il test non puòessere riutilizzato.
Componenti
Reagenti: tetrametilbenzidina, alcol ossidasi (EC 1.1.3.13), periossidasi (EC 1.11.1.7),altri additivi.
Avvertenze
- Leggere l'intero foglietto illustrativo prima di eseguire il test.
- Per autotest, non per uso diagnostico in vitro.
- Solo per uso esterno.
- Non utilizzare il test dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
- Non utilizzare il test se la busta di alluminio è strappata o danneggiata.
- Monouso. Smaltire dopo il primo utilizzo.
- Il dispositivo di test deve rimanere nella busta sigillata fino all'uso.
- Un campione di urina contaminato o contaminato può dare risultati falsi.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Restrizioni
1. Se dopo aver mangiato, bevuto o fumato, non si attendono 15 minuti prima di eseguireil test, si possono ottenere risultati errati, per via della possibile contaminazionedella saliva con sostanze che interferiscono.
2. La striscia reattiva per test alcolimetrico rapido è molto sensibile allapresenza di alcol. I vapori di alcol presenti nell’aria talvolta possono essereindividuati dalla striscia reattiva p